Marcatore Bentsai B3
Il marcatore manuale portatile a getto d’inchiostro Bentsai B3 è un dispositivo estremamente versatile e moderno, capace di eseguire operazioni di marcatura precise e veloci in mobilità. Il peso estremamente ridotto (450 gr batteria inclusa) e il display LCD integrato, fanno sì che il marcatore possa essere sempre in dotazione all’operatore, che può utilizzarlo sul posto in totale sicurezza e semplicità.
Come funziona un marcatore a getto d’inchiostro?
L’inchiostro si trova in una cartuccia intercambiabile, e una piccola pompa o sistema di pressione spinge l’inchiostro attraverso una testina di stampa contenente piccoli ugelli. Nel momento in cui viene attivato il marcatore, gli ugelli sparano piccole gocce d’inchiostro sulla superficie del materiale, formando il testo o le immagini desiderate.
Quali sono i plus del marcatore portatile a getto d’inchiostro Bentsai B3?
- grazie allo slot per USB-A, il marcatore Bentasi B3 può importare nella memoria integrata da 8G qualsiasi tipo di testo, immagine o logo. Dopo l’importazione, i file possono essere salvati e riutilizzati per futuri progetti di stampa;
- le cartucce intercambiabili a getto d’inchiostro (con solvente ad asciugatura rapida, oppure ad acqua) permettono al marcatore di avere una manutenzione minima, inoltre la pulizia delle testine viene effettuata tramite comando direttamente dal dispositivo;
- la batteria della durata di 8h consente di effettuare un ciclo intero di lavoro senza interruzioni
- il marcatore è disponibile in versione manuale (quindi direttamente nelle mani dell’operatore) oppure per una stampa in linea grazie all’apposito supporto
Cosa può stampare il marcatore portatile a getto d’inchiostro Bentsai B3?
- testi, numeri, data, lotto, codici a barre. Oltre ai font integrati, è possibile importare il proprio font personalizzato in formato ttf attraverso la chiavetta USB-A
- loghi, immagini, icone in formato PNG, JPEG e BMP
- il marcatore è inoltre in grado di recuperare testi, codici a barre e dati
recuperati dinamicamente da fogli excel in formato csv
Su quali superfici può stampare il marcatore portatile a getto d’inchiostro Bentsai B3?
I materiali sui quali il marcatore è efficace sono molteplici, come ad esempio carta, cartone, legno, bancali, pallet, pietra, metallo, plastica,
tessuto, film estensibile, cotone, pelle, ecc.
La stampa avviene per contatto direttamente sulla superficie, ma anche a una distanza fino a 7 mm e può avvenire sia da destra che da sinistra (impostazione regolabile dal computer di bordo).
Come viene fornito il marcatore portatile a getto d’inchiostro Bentsai B3?
Il dispositivo viene fornito in una valigetta di alluminio imbottita. La valigetta contiene: il marcatore manuale a getto d’inchiostro, la cartuccia d’inchiostro nero a base solvente, l’adattatore per la ricarica, la piastra di posizionamento (per una stampa dritta e ordinata anche su superfici disomogenee), un rullo ausiliario, il sensore fotoelettrico, la chiavetta USB e il libretto d’istruzioni.
In quali settori possono trovare applicazione i marcatori portatili a getto d’inchiostro?
- logistica e trasporto: i marcatori portatili vengono utilizzati per siglare pacchi, scatole, contenitori e pallet per semplificare la gestione e la movimentazione della merce nei magazzini e nei centri di distribuzione
- manifatturiero: etichettatura di prodotti, imballaggi e materiali durante il processo di produzione, consentendo la tracciabilità e l’identificazione
- alimentare: Nel settore alimentare, i marcatori a getto d’inchiostro vengono utilizzati per stampare date di scadenza, informazioni nutrizionali e codici di lotto sui prodotti confezionati. L’inchiostro non è idoneo per il contatto diretto con gli alimenti
- commercio al dettaglio: marcatura dei prezzi sugli articoli o stampare scontrini e ricevute
- medicale: nei laboratori e nelle strutture mediche, i marcatori portatili a getto d’inchiostro vengono utilizzati per etichettare campioni di prova, provette, sacche o altri materiali medici
- farmaceutico: marcatura di flaconi, confezioni ed etichette dei prodotti
- elettronico: nei processi di produzione di componenti elettronici, i marcatori a getto d’inchiostro vengono utilizzati per segnare PCB (schede di circuito stampato) e altri componenti
- tessile e abbigliamento: marcatura di etichette e cartellini dei prodotti in tessuto
- edilizia: il marcatore può siglare mattoni, tubi e altri materiali utilizzati in progetti di costruzione
- automotive: stampa su componenti dell’automobile durante il processo di produzione e assemblaggio