Un solo macchinario in grado di garantire
risparmio, efficienza del ciclo produttivo e protezione delle proprie
spedizioni. La macchina tritacartoni rappresenta un elemento ormai
indispensabile per chi ha necessità di produrre materiale da riempimento e
protezione, riciclando le scatole in eccesso che altrimenti andrebbero
conferite e smaltite.
Riutilizzo diretto tramite conversione
È questo il grandissimo vantaggio della macchina tritacartoni: riutilizzare lo scarto presente a magazzino, per
renderlo un elemento prezioso e gratuito nella filiera di spedizione e
distribuzione.
Ma come funziona esattamente? Il
cartone degli imballaggi destinato a smaltimento viene fatto scorrere nei rulli
della macchina, che lo rimodellano facendolo diventare una sorta di rete
soffice e voluminosa destinata al riempimento e alla protezione dei pacchi.
Grazie alla tecnologia utilizzata è possibile ottenere del materiale di risulta
liscio oppure arricciato, da scegliere in base alla tipologia di oggetto da
proteggere.
Economia
circolare
Gli imballaggi in carta danno vita a
un perfetto esempio di economia circolare, dal momento in cui entrano in
azienda fino al momento in cui vi fanno ritorno dopo essere stati separati,
selezionali, riciclati, lavorati e rimessi in circolazione tramite la
distribuzione.
Ma le tritacartoni aggiungono un
ulteriore step virtuoso alla filiera, perché utilizzano il materiale di scarto
o comunque destinato allo smaltimento donandogli nuova vita. Riempire scatole o
proteggere oggetti in transito non sarà più un problema e soprattutto non
costerà nulla all’azienda.
Quanto costa
smaltire la carta?
Da gennaio 2022 il CAC (Contributo Diversificato Conai) per la cellulosa è passato da 25 a 10 euro a tonnellata (leggi l'approfondimento).
Quali sono i
vantaggi della tritacartoni?
Di facile apprendimento, il
macchinario è in grado di essere attivato senza una particolare formazione e di
funzionare con il minimo sforzo fisico.
- Risparmio: invece di acquistare materiale nuovo per il riempimento, grazie alle tritacartone è possibile autoprodurlo utilizzando il cartone di scarto che altrimenti andrebbe smaltito.
- Potenza: i modelli di macchine tritacartone più potenti e performanti sono in grado di lavorare per 8 ore al giorno consecutive, convertendo anche materiali ondulati molto resistenti.
- Sostenibilità: il motore in classe di efficienza EI3 consente alle macchine tritacartone di risparmiare fino al 30% di energia, garantisce elevatissime prestazioni e richiede una bassa manutenzione.
La gamma di
tricartoni Sofair
All'interno della vasta gamma presente in Sofair è possibile
trovare prodotti adatti ad ogni esigenza: macchine per smaltire piccole o
grandi quantità di cartone, macchine da tavolo oppure montate su appositi
supporti.
21 dicembre 2021