Un solo strumento in grado di garantire molteplici vantaggi. È proprio nelle situazioni di crisi o di difficoltà che nascono le idee migliori. In un contesto di scarsità di materie prime, di assoluta urgenza del tema ambientale e di crisi globale, ecco una delle macchine per l’imballaggio più innovative, efficienti ed efficaci di tutto il settore. La macchina tritacartoni offre soluzioni semplici a una molteplicità di problematiche, fornendo vantaggi reali ad operatori ed aziende. Sofair ha maturato una grande esperienza in questo settore, anticipando il mercato di riferimento. Per questo ha sviluppato  soluzioni economiche e pratiche in materia di macchine tritacartoni per tutti gli operatori presenti sul mercato.



Come funziona la macchina tritacartoni?




Chi è l’utente-tipo di una macchina tritacartoni?


Dal piccolo commerciante al negozio, dall’azienda alla grande industria. L’unica condizione necessaria è avere in ditta o in magazzino una buona quantità di scatole di carta e cartone. Già, perché i soggetti potenzialmente interessati all’acquisto di macchine per l’imballaggio in questione sono molteplici. È sufficiente che nell’esercizio la merce arrivi all’interno di scatole di carta e cartone, non più necessarie o riutilizzabili una volta aperte.

Quindi quali sono i 3 motivi per cui acquistare una macchina tritacartoni?



  1. Risparmio. Il risultato più evidente è che non sarà più necessario alcun esborso per avviare a smaltimento piccole o grandi quantità di cartone. Le scatole stesse si trasformeranno in riempimento, non dovendo più essere conferite. Il materiale di risulta in uscita dalla macchina tritacartoni sarà pronto a proteggere eventuali nuove spedizioni o confezionamenti. Senza dover più investire in sistemi per riempimento, poiché il materiale viene facilmente generato senza ricorrere ad ulteriori esborsi. La facilità di utilizzo della macchina tritacartoni la rende uno strumento semplice e accessibile a qualsiasi operatore, consentendo
    in tempi ristretti di ottenere risultati considerevoli.

  2. Ambiente. Che il mondo dell’imballaggio e la sostenibilità ambientale debbano andare di pari passo ormai è un dato di fatto. Una realtà inconfutabile che richiama gli operatori e gli addetti ai lavori a una presa di coscienza concreta. Il report “Global Plastics Outlook: Policy Scenarios to 2060” dell’Ocse (l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) indica una strada molto precisa in fatto di politiche per la circolarità dei materiali e dei prodotti. Riduzione della domanda di materia prima vergine, aumento del riciclo e della richiesta di materia prima seconda di qualità, riuso e rigenerazione e riparazione dei prodotti. La macchina tritacartoni assolve almeno a due obiettivi della strategia a lungo termine per la salvaguardia dell’ambiente: riduce la domanda di materia prima e premia il riciclo. 

  3. Immagine. Con questa serie di premesse, è facile intendere come per un’azienda scegliere una politica di riduzione di costi non sia efficace solo in termini di bilancio, ma anche in termini di reputazione. L’opinione pubblica è sempre più sensibile a questo tipo di argomento e dimostrare concretamente di essere impegnati sul fronte aziendale può apportare un beneficio di immagine non indifferente. Soprattutto perché si tratta di un intervento supportato da una politica concreta.


Quali tipi di macchine tritacartoni esistono?


La gamma di macchine per l’imballaggio di Sofair è ampia e articolata, pronta a soddisfare le esigenze delle diverse tipologie di utilizzatori.

  • Per piccoli negozi o commercianti al dettaglio ad esempio è disponibile la macchina tritacartoni CP333 nti: la più piccola della famiglia, adatta per essere appoggiata su un tavolo o su una superficie piana, occupando pochissimo spazio. Le sue dimensioni ridotte (dimensioni: 46 x 58 X 62  cm per un totale di 78 kg) le permettono di essere particolarmente maneggevole
    e adattabile anche a piccoli spazi o rimesse.

  • Per tritare medie quantità di cartone è possibile utilizzare la macchina tritacartoni CP 320 S2i, capace di tritare materiale spesso fino a 15 mm garantendo una velocità di produzione di 12 metri lineari al minuto.

  • Chi invece dovesse avere l’esigenza di tritare elevate quantità di cartone, per periodi prolungati di esercizio, può utilizzare la macchina tritacartoni CP 428 S2i: uno strumento in grado di
    funzionare per 8 ore consecutive senza mai fermarsi, tritando cartone spesso fino a 20 mm.


Ti sono piaciuti i contenuti di questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e approfondimenti sul mondo degli imballaggi.


21 febbraio 2023